QUALI SONO LE SQUADRE PIU’ TIFATE IN SERIE A? LA RICERCA DI STAGEUP E IPSOS

CALCIO, SERIE A: I TIFOSI SONO OLTRE 25,5 MILIONI.

JUVENTUS, INTER, MILAN, NAPOLI E ROMA GUIDANO LA CLASSIFICA PER NUMERO DI TIFOSI. LECCE, ATALANTA, VERONA, NAPOLI E BOLOGNA AL VERTICE DELLA GRADUATORIA PER CRESCITA DEI FAN.

 

Sono 25.518.000 i tifosi delle squadre di calcio di Serie A al termine della stagione 2024/25, un dato che conferma la passione e la vicinanza che ruotano attorno al più importante campionato italiano e che emerge della ricerca Sponsor Value, realizzata da StageUp e Ipsos dalla stagione 2000/01.

 I tifosi dei club di Serie A rappresentano l’86,8% dei 29.393.000 interessati al Campionato che hanno visto una crescita del 4,7% rispetto al giugno 2022 (erano 28.064.000) con una presenza femminile che ha raggiunto il 45%. La numerosità di interessati, pur mantenendo una sostanziale stabilità negli ultimi due anni, resta inferiore rispetto al 2019: nell’annata pre-Covid-19 raggiungeva quota 30.396.000.

 

 LE SQUADRE CON PIÙ TIFOSI.  Rimane invariata la “Top 5” con la Juventus che si conferma al primo posto con 7.864.000 tifosi. Alle sue spalle troviamo l’Inter (4.180.000) e il Milan (3.816.000), il Napoli Campione d’Italia (3.036.000) e la Roma (1.803.000). La Juventus, a conferma della solidità del rapporto con la propria tifoseria, mantiene il primato con un lieve calo dell’1.4% rispetto all’anno scorso nonostante i risultati sportivi altalenanti. L’Inter consolida il sorpasso sul Milan nella speciale classifica del tifo registrando per il terzo anno consecutivo un maggior numero di fan. Il Napoli, Campione d’Italia, registra una crescita del 15,2% del numero di tifosi rispetto alla stagione 2021/22, l’ultima prima dei due scudetti conquistati nell’ultimo triennio.

 

LE SQUADRA CON IL MAGGIOR AUMENTO DI TIFOSI. È il Lecce (+10%) il club al vertice della graduatoria per crescita dei fan rispetto alla stagione 2023/24. Lo seguono Atalanta (+7,5%), Verona (+4,8%), Napoli (+4,5%) e Bologna (+4,1%). L’incremento dei bacini di tifo è riconducibile a più fattori. Da un lato i risultati sportivi soprattutto se inaspettati o raggiunti in “zona cesarini”. Dall’altra il legame del club con il territorio ed il coinvolgimento continuo legato alla permanenza per l’intera stagione in zone di classifica in cui si lotta per obiettivi importanti come il titolo, l’approdo alle coppe europee o la salvezza.

 

NEL SEGUITO IL NUMERO DI TIFOSI E IL TREND DI TUTTE LE SQUADRE.

Fonte: StageUp/Ipsos

Fonte: StageUp/Ipsos



risk report

Risk Report è un servizio SaaS che, attraverso un algoritmo proprietario presentato con l’Università di Harvard, identifica e prevede le crisi d’impresa.
Visita il sito

soluzioni custom

Realizziamo soluzioni customizzate, sia mono che multicliente, basate su applicazioni e servizi web-based, business intelligence, blockchain e intelligenza artificiale.
Visita il sito

FATTURAZIONE ELETTRONICA

In qualità di intermediari accreditati presso SOGEI trasmettiamo, riceviamo e gestiamo la fatturazione elettronica.
Visita il sito

CONSERVAZIONE DIGITALE

La Conservazione Digitale consente di attribuire valore legale opponibile a terzi, anche in giudizio, alla documentazione rilevante ai fini tributari, fiscali e civili in genere, ad esempio: fatture, libri e registri contabili, verbali, email e PEC, contratti, offerte, documenti bancari.
Visita il sito